Orologeria
L’orologio rientra tra gli accessori ai quali né uomini, né donne possono rinunciare. Basta indossare il modello giusto sull’outfit più indicato per renderlo semplicemente unico e particolare!
Ti piace collezionare varietà diverse da sfoggiare al momento giusto? Allora iShopBook ha la soluzione che fa per te: una vasta scelta di orologi da polso da donna e orologi da polso da uomo per non trovarti mai sprovvisto!
Eleganti, casual, sportivi o formali: sullo store online di iShopBook troverai sicuramente proprio quello che stavi cercando, per te o per una persona cara!
Effettua il tuo ordine e ricevilo in pochi giorni comodamente a casa: i tuoi look diventeranno assolutamente inimitabili!
Visualizzazione di 25 risultati




Tipologie e caratteristiche degli orologi
Scegliere l’orologio ideale non è sempre semplice, soprattutto perché in commercio ne esistono davvero numerose varianti che si distinguono per utilizzo, target di riferimento, funzionalità, forma e materiale di costruzione.
Possederne più di uno fa sempre comodo: ogni modello può essere abbinato ad outfit, occasioni e umori differenti e, come ogni accessorio, può regalare un tocco in più all’abbigliamento indossato.
Ecco quali sono le tipologie di orologio più diffuse e maggiormente acquistate:
Dress Watch: l’orologio da abito
Si tratta del modello di orologio più elegante e formale a disposizione. Generalmente, ha dimensioni ridotte, un quadrante molto semplice e una cassa in oro o in acciaio lucido. Si preferiscono lancette sottili e stilizzate al posto dei numeri arabi. Perfetto su un abito formale, soprattutto se associato ad un cinturino in pelle.
Diver Watch: l’orologio da sub
Nasce come strumento riservato ai professionisti del settore, che necessitano di cronometrare e monitorare il tempo di immersione. Per questo qualità, costruzione, caratteristiche tecniche, affidabilità e design sono realizzati con precisione e attirano tutti gli sportivi. Per questo modello è necessario fare una distinzione: i veri “Diver” devono superare, per legge, precisi test che ne accertino l’affidabilità e la capacità di resistere a livelli di pressione molto elevati; invece, i “Diver’s style” sono orologi che assomigliano ai modelli professionali nello stile e nel design ma che, a livello tecnico, non possono neanche bagnarsi leggermente.
Le peculiarità del Diver Watch sono la lunetta girevole, un quadrante pulito ed essenziale con numeri arabi e lancette ben distinte e una corona avvitabile. Le sue dimensioni possono variare presentando anche varianti large. Il cinturino è spesso in plastica o caucciù, ma la sua predisposizione sportiva lo abbina perfettamente anche ad un braccialetto metallico o NATO.
Field Watch: l’orologio militare
Ecco uno dei primi modelli di orologio da polso da uomo della storia. Inizialmente, infatti, l’orologio da uomo era prettamente da taschino, evolvendosi solo per motivi pratici militari: era molto più semplice, infatti, sincronizzare le truppe con uno strumento al polso piuttosto che in tasca.
Proprio per questa loro origine, i Field Watches sono estremamente leggibili e robusti, con quadrante nero ed iscrizioni bianche che esaltano il contrasto. Si preferiscono numeri arabi stampati e non applicati e, come materiale, acciaio o titanio. Le dimensioni sono variabili, così come i cinturini e possono essere muniti di data e cronografo. Perfetti per chi ama vestire in modo casual e sportivo.
Aviator Watch: l’orologio da pilota
L’Aviator è l’orologio ispirato ai Top Gun (e a Tom Cruise) e la sua estetica lo dimostra: è di dimensioni evidenti con tasti, corone e lunetta oversize per poter essere utilizzati anche con i guanti. Sono molto robusti e affidabili, spesso dotati di cronometro e predisposti per il conto alla rovescia.
Tool Watch: l’orologio – strumento
Se si necessita di un orologio che sia più uno strumento utile che un accessorio di bellezza, allora il Tool Watch è l’ideale. In un unico dispositivo, infatti, si concentrano cronometro, timer, fuso orario, barometro, profondimetro, bussola, termometro, fasi lunari e infine, ovviamente, l’ora!
Considerando che puntano più sull’efficienza, che sull’estetica sono, di solito, realizzati in plastica, metallo o altri materiali resistenti. Sono resistenti agli urti, impermeabili, facilmente leggibili e affidabili. Ideali per lavori all’aria aperta o particolarmente faticosi.
Fashion Watch: l’orologio di moda
Al contrario, il Fashion Watch è il modello da scegliere se si vuole un accessorio che impreziosisca look e outfit. Per le donne sono molto interessanti i modelli simili a bracciali, che si confondono con il resto dei gioielli indossati; per gli uomini, invece, tipologie eleganti con il cinturino in pelle, che si adegua facilmente a qualunque tipo di abito.
Smart Watch: l’orologio tecnologico
Per concludere, impossibile non citare il nuovissimo Smart Watch, l’orologio tecnologico per eccellenza. Si collega, infatti, a smartphone, tablet e pc ed è super comodo soprattutto per chi fa sport. Esistono modelli sia femminili, che maschili e, nonostante siano prevalentemente sportivi, è possibile abbinarli anche ad un look più elegante e formale.