Moda Bambini - Ragazzi
Anche i più piccoli amano vestirsi alla moda! Una volta cresciuti, i bambini cominciano a guardarsi attorno, ad osservare le pubblicità in tv e a manifestare i propri interessi in fatto di abbigliamento.
Se vuoi rendere felici i tuoi figli, acquistando loro abiti e accessori di buona qualità e a prezzi vantaggiosi, puoi sfogliare il catalogo di iShopBook: troverai una vasta scelta tra abbigliamento, accessori e calzature per bambini e ragazzi di qualunque età, che siano maschi o femmine!
Numerosi brand, infatti, espongono i loro prodotti all’interno della piattaforma di iShopBook, mettendoti a disposizione prodotti esclusivi per la vendita online a prezzi davvero vantaggiosi.
Dai un’occhiata e fai scegliere ai tuoi ragazzi quello che più li rende felici: il tuo ordine arriverà in un batter d’occhio, comodamente a casa tua!
Visualizzazione di 1-30 di 125 risultati
Come scegliere l’abbigliamento per bambini e ragazzi: 5 consigli utili
Trovare i vestiti e gli accessori migliori per i propri figli, soprattutto se ancora neonati, non è sempre semplice: bisogna trovare tessuti adeguati, che li proteggano senza causare arrossamenti o reazioni allergiche e che, al contempo, seguano comunque la moda. Man mano che i bambini crescono, infatti, cominciano a guardarsi intorno, ad osservare i compagni e a fare delle richieste specifiche anche per quanto riguarda cosa debbano indossare.
Come fare, allora, a scegliere capi e accessori adeguati? Ecco 5 consigli utili da tenere in considerazione in fase di acquisto:
1. Evitare i tessuti sintetici
La prima regola esclude, ovviamente, i tessuti sintetici. Questi, infatti, potrebbero irritare la pelle dei bambini o scatenare allergie, benché possano apparire belli e alla moda. Meglio optare per tessuti naturali, prevalentemente in cotone, senza soffermarsi troppo sulla marca. Molti brand rinomati, infatti, puntano maggiormente sull’estetica del capo piuttosto che sulla sua funzionalità.
2. Scegliere la taglia giusta
Spesso i genitori acquistano indumenti e scarpe per i propri figli di una taglia più grande in modo da poterli sfruttare più a lungo. Mossa sbagliata: gli abiti troppo grandi non fanno altro che infastidire il bambino, facendolo tra l’altro sentire molto impacciato. Sicuramente non sarà un grande investimento, ma è sempre meglio acquistare indumenti e accessori della taglia giusta: li sfrutterà meno, ma ne godrà di più!
3. Controllare che non ci siano bottoni o piccoli inserti
Se si hanno bambini molto piccoli bisogna fare attenzione a decorazioni o applicazioni su vestiti e scarpe, come bottoni o cerniere. I piccoli, infatti, tendono a mettere in bocca qualunque cosa abbiano tra le mani e, nel caso di questi dettagli così piccoli, potrebbe sicuramente rivelarsi pericoloso. Meglio, allora, acquistare indumenti semplici, per preservare la loro salute a 360°.
4. Approfittare dei saldi
Così come si fa per gli adulti, anche per i più piccoli bisognerebbe rifare il guardaroba in periodo di saldi, soprattutto perché i bambini crescono in fretta e scarpe e indumenti durano davvero poco. Inutile, quindi, spendere cifre onerose per maglie, abiti e scarpe che indosseranno, si e no, per qualche mese. Molto meglio fare una gran scorta in presenza di sconti: si ha la possibilità di acquistare merce di qualità senza ridursi sul lastrico!
5. Conservare i vestiti e riciclarli
Per fare in collegamento con il punto precedente, una volta smessi, i vestiti dei bambini non andrebbero mai buttati: come si fa a gettare via abiti e scarpe praticamente nuovi? La soluzione migliore è conservarli per poi:
- regalarli ai cuginetti;
- riciclarli con un futuro fratellino o una futura sorellina;
- portarli in negozi che si occupano di riciclaggio di indumenti;
- rivolgersi alla Caritas del proprio Comune di residenza.
Se con qualche acquisto è possibile risparmiare, far felice qualcun altro e compiere una buona azione, perché rinunciare?