Edilizia

Devi ristrutturare la tua casa? Stai pensando di apportare qualche modifica al tuo negozio? Hai deciso di rivoluzionare la camera da letto o quella dei tuoi figli? Per farlo, scegli materiali di ottima qualità, che possano garantirti efficacia e lunga durata nel tempo!
Su iShopBook trovi quello che ti serve: materiali edili perfetti per le tue costruzioni, a prezzi davvero vantaggiosi!
Sfoglia il catalogo ed effettua il tuo ordine: risultato garantito!

Visualizzazione di 28 risultati

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare

Come scegliere i materiali edili

La scelta dei materiali di rivestimento degli ambienti interni dipende da esigenze di natura sia funzionale che estetica, poiché essi influiscono sul tipo di atmosfera creata all’interno di ogni stanza. Come si fa, dunque, a scegliere i materiali per gli interni? Necessario, innanzitutto, scegliere in base alla reperibilità locale dei materiali, al loro costo, al colore, alla facilità di utilizzo, tenendo sempre a mente che l’obiettivo finale è quello di creare dei luoghi piacevoli in cui l’individuo possa vivere, lavorare e trascorrere parte del proprio tempo libero.

Il legno

Uno dei materiali naturali più utilizzati per il rivestimento degli ambienti interni è sicuramente il legno. Esso, infatti, può essere adoperato sia per il rivestimento delle superfici verticali sia per quelle orizzontali, come nel caso della realizzazione di pavimenti. Il legno possiede differenti proprietà come la naturalezza, la durezza, la densità, ottenute in base al diverso tipo di lavorazione effettuato. Gli elementi in legno possono avere diverso colore, dimensione e spessore, in base allo scopo per il quale vogliamo utilizzarli.

La pietra

Anche la pietra rientra tra i materiali naturali, essendo la roccia un minerale inorganico; essa presenta differenti caratteristiche, a seconda che abbia origini vulcaniche, sedimentarie o metamorfiche. Tra i principali prodotti che fanno parte di questa categoria vi sono i marmi e i graniti, che si differenziano per aspetto e lavorabilità ma anche per le texture e i colori, che permettono di ottenere prodotti di vario tipo.

La ceramica

La principale caratteristica della ceramica è, sicuramente, la sua resistenza agli attacchi chimici, biologici e meccanici. Essa è ottenuta da un impasto costituito da argilla e sabbie quarzifere, cotto a temperatura alta, che dà origine ad un materiale inorganico quale, appunto, la ceramica. Essa viene utilizzata principalmente per la produzione delle piastrelle e, in generale, per decorare le superfici come pavimenti e pareti. Un esempio è il grès porcellanato, molto utilizzato per i rivestimenti esterni, in grado di ricreare lo stesso effetto dei materiali naturali, come la pietra o il legno. Le piastrelle in ceramica tradizionali, invece, possono presentare colori, disegni e fantasie infinite.

Carta e tessuti

La carta da parati nasce dall’unione di fibre diverse come lino, cellulosa e PVC. Essa viene principalmente utilizzata per rivestire le pareti degli ambienti interni e conferire loro un senso di continuità. Vi sono carte da parati lavabili, ignifughe, tridimensionali e resistenti nel tempo, ottenute da composizioni e lavorazioni differenti. Rientrano tra le tipologie di carte da parati il vinile, il tessuto-non-tessuto (TNT), la carta e la fiselina. Queste presentano fantasie e colori differenti, motivo per il quale è possibile sbizzarrirsi con la propria fantasia. Oggi si utilizzano, preferibilmente, fibre sintetiche anziché tessuti; negli ultimi anni, in particolare, la scelta della moquette per il rivestimento dei pavimenti ha vissuto un forte incremento.

Pavimenti in resina e in cemento

Le resine costituiscono il miglior materiale per ottenere superfici continue e uniformi; esse, infatti, si ottengono da materiali cementizi che vengono livellati e levigati. I pavimenti in resina vengono oggi utilizzati in ambito residenziale e terziario, mentre un tempo venivano impiegati essenzialmente in campo industriale. La loro principale caratteristica riguarda le prestazioni offerte poiché, essendo un materiale resistente, impermeabile e facile da pulire, può rispondere a diverse esigenze funzionali. Il cemento, invece, viene utilizzato come materiale di finitura a vista, per conferire valore estetico ai materiali strutturali. Il calcestruzzo, infine, possiede un aspetto moderno e tecnologico e permette di realizzare forme libere nello spazio.

Compare items
  • Total (0)
Compare
0