Copripiumini

Hai già provato ad abbellire il tuo letto con un copri piumino? Confortevole come un piumone, ma più leggero e funzionale è perfetto per affrontare le prime notti più fresche!
Dai un’occhiata alle proposte di iShopBook: tante novità per rendere la tua camera da letto accogliente ed elegante!

Visualizzazione di 4 risultati

Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Copripiumino Papiro Fazzini
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Copripiumino Splash
Coupon
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
Add to compare
Copripiumino KIYOMI Fazzini

Il copri piumino ha origine nel nord Europa ma, negli ultimi anni, è molto utilizzato anche in Italia. Le sue caratteristiche, nel corso del tempo, lo hanno reso un ottimo sostituto delle trapunte, soprattutto quando non fa ancora così freddo da tirare fuori il piumone.

Esistono varie tipologie di copri piumino, che si differenziano per tessuto, colore, fantasia e misura, quindi bisogna scegliere in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.

Copri piumino: cos’è e guida all’acquisto

Come dice il termine stesso, quest’accessorio non è altro che un rivestimento per il piumino, ovvero la vera e propria imbottitura in piuma d’oca che riscalda durante la notte. Ha una struttura a sacco, cucito su un lato e aperto dall’altro e ha principalmente due scopi: proteggere il piumino dallo sporco e abbellire la stanza.

Il tessuto con cui viene generalmente realizzato può essere rimosso e lavato in lavatrice facilmente, per poi essere riposizionato con altrettanta semplicità. La piuma d’oca, di solito, è bianca o grigia e lo si può acquistare con qualunque fantasia e di qualsiasi dimensione.

Infilarlo può essere un po’ complicato, ma si può venirne a capo procedendo in questo modo:

  • posizionare il copri piumino sul letto a rovescio, con l’apertura rivolta verso il lato dei piedi;
  • stendere sopra il piumino;
  • piegare il lato della testa prendendo un lembo di copri piumino e piumino;
  • arrotolare sulla piega piumino e copri piumino assieme, fino a formare un salsicciotto al fondo del letto;
  • prendere un lembo del copri piumino, farlo passare sopra la parte arrotolata e srotolare lentamente.

In questo modo dovrebbe risultare tutto molto più semplice!

Per quanto riguarda le misure, invece, variano in base alle dimensioni del letto:

  • matrimoniale: 255×200 cm;
  • singolo: 140×200 cm;
  • una piazza e mezza: 200×200 cm.

I principali vantaggi dell’utilizzo di un copri piumino sono diversi: il piumone resta più pulito, il letto è ben arredato e si tratta di un accessorio traspirante e molto leggero. Inoltre, utilizzandolo da solo in estate è perfetto al posto del semplice lenzuolo, mentre insieme sono la coppia ideale per le stagioni più fredde.

Compare items
  • Total (0)
Compare
0